Il bambino russa o trattiene il respiro mentre dorme? Il bambino si sveglia di notte, oppure bagna il letto? Il bambino è sempre stanco e di giorno è iperattivo? I problemi respiratori dei bambini sono molto comuni, e talvolta, purtroppo, non vengono diagnosticati. L’ortodontista è la figura cardine per la diagnosi dei problemi respiratori nei bambini e negli adulti, anche
continua a leggere
Il ciuccio è stato da sempre considerato un brutto vizio da parte dei dentisti. Quante volte i genitori si sono sentiti dire di non far prendere il vizio del ciuccio al bambino? Negli ultimi anni, qualcosa è cambiato. Bisogna incentivare l’utilizzo del ciuccio nel primo anno di vita Secondo gli studi più recenti, l’utilizzo del
continua a leggere
Quando nascerà il primo dentino? Ma i denti da latte si devono lavare? Quando spunteranno i denti permanenti? E se un dente nasce storto? Ci sono molte preoccupazioni da parte dei genitori circa la comparsa dei primi dentini. A volte un dentino può tardare a uscire dalla gengiva o nascere storto, suscitando preoccupazioni e ansie.
continua a leggere
Secondo una recente indagine condotta sulle madri che frequentano corsi preparto, una grande percentuale di giovani madri non percepisce l’importanza dell’igiene dei denti del bambino. Nell’ultimo periodo stiamo assistendo, sempre secondo studi statistici, ad un aumento del numero di carie nei bambini (Carie Precoce Infantile, Early Childwood Caries) sintomo di un aumento di comportamenti, di
continua a leggere
Vorresti avere un bambino, sai già che prima di una gravidanza sarebbe bene fare un controllo con il medico di base e con un ginecologo. Forse non sai però che un controllo dal dentista è fondamentale prima di affrontare una gravidanza. Il pericolo maggiore: la parodontite Le donne in gravidanza hanno probabilità maggiori di sviluppare
continua a leggere
Pediatri e dentisti hanno raccomandato a te o al tuo bambino un integratore di fluoro? Hai sentito (in giro) che il fluoro fa male e non va usato? Cerchiamo di fare chiarezza e scopriamo cosa è il fluoro, cosa fa e come andrebbe usato (linee guida ministeriali a fine pagina). Fluoro: Dove si trova e
continua a leggere
Perchè i denti dei bambini si cariano facilmente? Cosa possiamo fare per mantenere sana la bocca dei più piccoli? Perchè sono più fragili I denti da latte non hanno la stessa durezza dei denti permanenti, sono molto porosi e vengono attaccati dai batteri molto facilmente. I batteri sviluppano acidi, che si sommano ai cibi acidi
continua a leggere
Hai un apparecchio? Un motivo in più per prendersi cura della propria bocca. L’igiene è molto importante durante la terapia con apparecchi fissi e mobili. L’eccessiva presenza di placca, tartaro e residui di cibo potrebbero addirittura portare il dentista a sospendere la terapia a causa di un alto rischio di carie per i denti coinvolti.
continua a leggere
I tuoi bambini sono poco collaboranti e hanno paura del dentista? L’idea di sederti sulla poltrona del dentista ti mette ansia? A volte hai disdetto un appuntamento solo perché avevi paura? Per superare l’ansia del dentista e affrontare le sedute in tranquillità esiste uno strumento semplice ed efficace: la sedazione cosciente. Che cos’è? La sedazione cosciente
continua a leggere
La domanda che ci viene fatta più spesso, da tutte le fasce d’età! Vediamo insieme quali sono le procedure più indicate per lavare correttamente i denti… o meglio, LA BOCCA! Il neonato Alla comparsa dei denti da latte – dai 6 mesi in poi Alla comparsa dei denti permanenti – dai 6 anni in poi
continua a leggere