Quando nascerà il primo dentino? Ma i denti da latte si devono lavare? Quando spunteranno i denti permanenti? E se un dente nasce storto?
Ci sono molte preoccupazioni da parte dei genitori circa la comparsa dei primi dentini. A volte un dentino può tardare a uscire dalla gengiva o nascere storto, suscitando preoccupazioni e ansie.
Non c’è un tempo preciso!
Anche se esiste un calendario abbastanza affidabile dei tempi di comparsa dei denti, nessuno può dire con certezza quando nasceranno i dentini. Basti sapere che un ritardo o un anticipo anche di diversi mesi è considerato normale.
Quanti sono i denti da latte?
I denti da latte sono 10 sopra e 10 sotto. Abbiamo 4 incisivi, 2 canini e 4 molari per arcata.
Incisivi centrali inferiori e superiori 5-8 mesi
Incisivi laterali inferiori e superiori 7-11 mesi
Primi molari 10-16 mesi
Canini 16-20 mesi
Secondi molari 20-30 mesi
A volte possono nascere dei denti in più (chiamati sovrannumerari) o anche dei denti in meno (mancanti). Di norma ciò non è un problema anche se la mancanza di un dente da latte talvolta potrebbe comportare la mancanza anche del dente permanente.
Il tuo bambino non rispetta perfettamente il calendario?
Non devi preoccuparti, il calendario è stilato su base statistica e non è detto che tutti i bambini rispettino gli stessi tempi.
Se il tuo bambino ha 12 mesi e non ha ancora nessun dente in bocca potrebbe essere necessaria una visita da un dentista per essere sicuri della presenza dei denti sotto la gengiva.
E se un dente nasce (o diventa) storto?
Niente paura. I denti trovano il loro spazio in bocca e si muovono a seconda delle abitudini del bambino. Una visita dal dentista attorno ai 3-4 anni è fondamentale per valutare la salute della bocca del bambino.
Da che età vanno lavati i denti?
Alla comparsa del primo dentino (cioè attorno ai 5-8 mesi) bisogna iniziare a utilizzare lo spazzolino. Come lavo i denti? Clicca qui per la guida completa
I batteri della carie attaccano tutti i denti, anche quelli da latte! La carie nei bambini: clicca qui per maggiori informazioni.
La perdita precoce di un dente a causa della carie può portare a disfunzioni alimentari, perdita di spazio per i denti permanenti e problemi articolari.
Quando perderà i denti da latte?
A circa 6 anni il bambino inizierà a perdere i denti da latte e nasceranno i denti permanenti.
A questa età è bene effettuare una Ortopanoramica per essere sicuri che ci siano tutti i denti permanenti. Si esegue anche una lastra del profilo della testa (telecranio) per valutare la crescita delle ossa e se sia necessario l’apparecchio ortodontico. Ortodonzia, perchè e a che età.
Dai 6 agli 8 anni gli incisivi permanenti sostituiranno quelli da latte e nasceranno i molari permanenti DIETRO ai molaretti da latte (gli unici denti da latte a cadere saranno dunque gli incisivi).
Può esserci una fase di “riposo” tra gli 8 e i 10 anni.
Dai 10 anni circa spunteranno i premolari permanenti al posto dei molaretti e i canini permanenti al posto dei canini da latte.
In ultimo i secondi molari che possono erompere anche a 12-13 anni.
I denti del giudizio, che non tutti hanno, possono erompere in qualunque momento, dai 16 anni in poi.