Il nostro Dott. Stefano Pagnoni è co-autore di un articolo pubblicato su una rivista internazionale dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. L’articolo parla delle cause che portano alla perdita dei denti e permetterà ai nostri medici di combattere carie e parodontite in modo più efficiente.
Perché perdiamo i denti?
Carie e parodontite sono i maggiori responsabili della perdita dei denti. Alcuni individui sono più propensi a perdere i denti per carie o parodontite e ci sono differenze importanti tra individui che apparentemente non hanno grossi problemi di salute. Scarsa igiene, fumo e diabete non controllato si sono rivelati i peggiori nemici dei nostri denti, vediamo perché.
Scarsa igiene
Una causa sempre riscontrabile nei casi di perdita dei denti (tranne se dovuta a incidenti) è la scarsa (o scorretta) igiene orale. La nostra bocca è piena di batteri che possono causare carie e parodontite. L’unico modo per rimuovere questi batteri è l’utilizzo dello spazzolino e del filo interdentale. Come si lavano i denti?
Fumo di sigaretta e Diabete
Fino di sigaretta e diabete non controllato sono i peggiori nemici della nostra bocca. Chi fuma ha probabilità più alte di perdere i denti a causa della carie. Lo stesso vale per i diabetici che non tengono sotto controllo la glicemia, questi sono infatti più propensi a perdere denti a causa della carie. I diabetici fumatori hanno un rischio molto elevato di contrarre una grave parodontite, così come di sviluppare più facilmente le carie.
Controlli dal dentista
Farsi controllare periodicamente è molto importante e diminuisce la probabilità di perdita di denti. Il dentista può insegnarti a prevenire la carie e può risolvere un problema prima che questo porti alla perdita del dente.
Differenza di genere ed età
Non si sono viste differenze significative tra uomini e donne coinvolte nello studio, e non sembra esserci una correlazione diretta tra numero di denti persi ed età del soggetto. Non necessariamente gli anziani perdono più denti dei giovani.
I nostri consigli:
- Fate visite periodiche dal dentista [Paura del dentista?]
- Lavarsi i denti 2/3 volte al giorno [Quanto costa tenere in salute i denti?]
- Condurre un’alimentazione equilibrata
- Evitare il fumo di sigaretta [I danni del fumo sui denti]
- Tenere sotto controllo i valori della glicemia
DentistiPagnoni ama la PREVENZIONE
Da DentistiPagnoni trovi un team di esperti in tutti i campi dell’odontoiatria.
Il Dott. Stefano Pagnoni e la Dott.ssa Valentina Fatale si occupano di Igiene e Prevenzione per mantenere i denti in forma!
Chiama i numeri 073645155 & 0735658042 per fissare un appuntamento, o richiedi informazioni nella nostra pagina di contatti.