“Soffro spesso di MAL DI TESTA AL MATTINO, forse dormo male”
“Ho provato a cambiare cuscino, ma la mattina mi sveglio con un forte mal di testa”
“La sera ho un forte mal di testa, sarà la stanchezza”
Il mal di testa è una condizione invalidante per molte persone. Ce ne sono di diversi tipi, con diverse cause.
Il più diffuso è il MAL DI TESTA MUSCOLO-TENSIVO
Come riconosco il mal di testa muscolo-tensivo?
Si chiama così perché è causato da una attività dei muscoli errata o troppo intensa.
Tra i muscoli che possono causare questo mal di testa ci sono i muscoli della masticazione, tutti quei muscoli che ci fanno muovere la bocca quando mangiamo, parliamo e ridiamo, e anche i muscoli del collo possono essere interessati.
E a volte questi muscoli ci fanno serrare i denti quando non dovremmo!
SERRAMENTO dei denti e Mal di Testa
Tante persone, principalmente a causa dello stress, soffrono di SERRAMENTO e DIGRIGNAMENTO, cioè tengono i denti stretti, di giorno ma più spesso di notte (anche senza accorgersene).
Questo fa male ai muscoli, che sono sottoposti ad un lavoro eccessivo, si riempiono di acido lattico e vanno in CONTRATTURA.
I sintomi caratteristici
- Mal di testa al mattino appena svegli e/o a fine giornata lavorativa
- Difficoltà ad aprire completamente la bocca al mattino
- Risvegli notturni frequenti
- Denti molto consumati (nei casi gravi)
- A volte la mandibola può iniziare a fare rumore quando apriamo la bocca (click articolare)
Perché stringo i denti? Stress e Disturbi del Sonno
Alcune persone si accorgono di avere i denti stretti, soprattutto di notte, e altre no.
Questa cosa è dovuta principalmente allo STRESS.
Quando stringiamo i denti vengono prodotte delle sostanze nel cervello che ci fanno sentire bene, la stessa cosa accade a chi mangia troppo o male per motivi “nervosi”.
Anche chi ha disturbi del sonno è più soggetto a serrare e digrignare, soprattutto chi è affetto da APNEE OSTRUTTIVE.
Cosa succede se non si interviene
Non tutti hanno dolore a causa di questo problema, alcuni non si accorgono nemmeno di stringere i denti. Tutti però consumano e rovinano i denti mentre serrano. I denti possono anche arrivare a fratturarsi a causa delle forze del serramento.
A volte possono comparire rumori della mandibola quando si apre la bocca, con o senza dolore, e a volte la bocca può rimanere bloccata. Questi sintomi indicano una sofferenza dell’articolazione della mandibola (articolazione temporomandibolare) spesso correlata al serramento.
I dolori della testa e del collo portano il paziente ad assumere posture sbagliate. Di conseguenza può presentarsi anche mal di schiena e problemi di equilibrio.
Cosa può fare per me il dentista?
Innanzitutto il dentista può essere d’aiuto cercando di capire la causa del problema.
Il dentista può curare il dolore, prevenire l’usura dei denti, assicurarsi che il paziente non soffra di disturbi del sonno o di disturbi articolari della mandibola.
Il dentista può realizzare delle Placche (“bite”) per aiutare il paziente nella guarigione o per evitare un danno ai denti durante il serramento.
Allo stesso modo chi è affetto da disturbi del sonno potrebbe risolvere o alleviare il problema con degli speciali apparecchi da portare di notte che alleviano il russamento e favoriscono la respirazione.
Nei casi più gravi il dentista può indirizzare il paziente a un altro medico professionista, come un neurologo o uno pneumologo se pensa che ci possano essere dei problemi respiratori. Il tuo bambino respira male? Leggi il nostro articolo!
DentistiPagnoni cura il Mal di Testa
Da DentistiPagnoni trovi un team di esperti in tutti i campi dell’odontoiatria.
Il Dott. Stefano Pagnoni si occupa della diagnosi e del trattamento del dolore della testa e del collo e dei disturbi del sonno.
Chiama i numeri 073645155 & 0735658042 per fissare un appuntamento, o richiedi informazioni nella nostra pagina di contatti.