Sigaretta e denti: quali sono i danni del fumo?

Il fumo di sigaretta può portare a molte malattie a cuore e polmoni e i danni del fumo di sigaretta sono molto evidenti in bocca: bocca secca con poca saliva, denti ingialliti con molto tartaro, alterazione dei sapori, sono solo alcuni dei principali problemi dei fumatori.

Parodontite, carie ricorrente, Tumore della bocca – è un problema di salute

Il fumo di sigaretta aumenta le probabilità di sviluppare una parodontite severa. Nella bocca di un fumatore c’è una più alta concentrazione dei batteri responsabile della parodontite e della carie che possono portare a mobilità e perdita dei denti.

Circa l’80% dei carcinomi alla bocca sono da attribuire al consumo di tabacco e il consumo di alcool nei fumatori aumenta sensibilmente la possibilità di sviluppare il carcinoma.

Il fumo e gli impianti – è un problema per il tuo sorriso

l fumo diminuisce le probabilità di successo degli impianti e i fumatori dovrebbero interrompere il consumo di sigaretta prima dell’intervento e durante la guarigione per avere delle probabilità di successo maggiori.

Anche se esistono pochi studi a riguardo, l’utilizzo della sigaretta elettronica nel periodo di guarigione potrebbe essere un’alternativa al fumo di sigaretta.

Voce rauca, denti ingialliti e alito pesante? “Per caso lei fuma?” – è un problema sociale

Le persone si accorgono facilmente di trovarsi di fronte ad un fumatore, una voce molto rauca è dovuta all’ostruzione dei bronchi causata dal fumo e i denti appaiono notevolmente ingialliti. Il tartaro, che in questi casi si deposita molto più facilmente, si colora di nero.

Anche l’alito ne risente visto che molti composti della sigaretta si infiltrano nel tartaro e contaminano i polmoni.

Una bocca pulita è un buon inizio

Smettere di fumare è una risposta banale. La verità è che dalla dipendenza del fumo è molto difficile uscire da un giorno all’altro.

Eliminare i danni estetici del fumo dalla bocca può essere un buon incentivo per un fumatore.

Ci sono molti modi per smettere di fumare e stare meglio con sé stessi e con gli altri. Avere una bocca più sana è un ottimo punto di partenza.

Ma in quanto tempo si guarisce dal fumo?

Per comprendere i danni del fumo, guardate quanto tempo impiega il vostro corpo a disfarsi delle sostanze nocive della sigaretta:

Dopo 2 giorni: la nicotina viene completamente espulsa e si riacquisiscono olfatto e gusto normali

Dopo 1 settimana si respira meglio

Dopo 1 anno si dimezza il rischio di malattie cardiache

Dopo 5 anni si dimezza il rischio di tumore

Dopo 15 anni si è completamente “guariti” e il rischio di malattie al cuore e di tumore è quello di una persona normale

 

Condividi:

Ascoli Piceno

via Piacenza 11

Telefono Ascoli

073645155

S. Benedetto Tr.

via Turati 28

Telefono S. Benedetto

0735658042
error: Contenuto Protetto