Alito Cattivo – Perchè e come rimediare

L’alito cattivo è un problema che può avere diverse cause. A volte è dovuto a problemi alimentari, digestivi o respiratori. Talvolta gli stessi denti, la gengiva e soprattutto la lingua possono determinare un alito cattivo a causa di un’igiene scorretta o in presenza di protesi e apparecchi ortodontici.

Accumulo di placca e tartaro

La placca, e i batteri che la costituiscono, può accumularsi tra i denti, spesso nei pressi di residui di cibo che non sono stati rimossi a dovere. Ogni volta che cibo e placca ristagnano nella nostra bocca avremo alito cattivo, infatti è proprio la decomposizione di questi residui a causare il cattivo odore.

Il tartaro, formando una barriera dura e porosa, facilita il ristagno del cibo.

La placca può essere rimossa facilmente, il tartaro invece può essere accuratamente rimosso solo con la pulizia professionale da un odontoiatra o da un igienista dentale.

Quanto “costa” tenere i denti e la bocca in salute? – scoprilo

Protesi e apparecchi ortodontici

La presenza di protesi fissa o apparecchi ortodontici favorisce l’accumulo di placca e l’insorgenza di alito cattivo.

Nei portatori di protesi fissa questo problema può risolversi con l’utilizzo del filo interdentale o con gli scovolini.

Gli apparecchi ortodontici possono essere tenuti puliti con degli speciali spazzolini e con l’utilizzo di pasticche rivelatrici di placca che colorano la placca in modo da renderne più facile la pulizia.

Bisogna sempre fare molta attenzione alle indicazioni del dentista nel momento in cui vi viene consegnata una protesi o un apparecchio.

Apparecchi ortodontici, istruzioni per l’uso – scoprilo

Protesi mobile

I portatori di protesi rimovibile sono più soggetti ad alito cattivo per molteplici cause.

La placca e il tartaro che si accumulano sulla protesi non correttamente pulita e sulle gengive. La protesi rimovibile andrebbe tolta nelle ore notturne, pulita accuratamente con degli spazzolini dedicati e non ci si deve dimenticare di pulire le gengive. Infatti, anche se la bocca è priva di denti non vuol dire che le gengive non debbano essere spazzolate!

Cibo e placca possono accumularsi infatti SOTTO la protesi e possono causare l’insorgenza di lesioni alla gengiva. Nel tempo può svilupparsi una infezione fungina che aggrava la lesione e determina un forte alito cattivo.

La lingua

La lingua, così come denti e gengive, è attaccata dalla placca e dai batteri. Provate a osservare la vostra lingua dopo un pasto e la troverete sporca come il resto della bocca.

La  lingua riesce a liberarsi di gran parte dello sporco da sola, ma a volte necessita di un aiutino per rimanere pulita, soprattutto in soggetti fumatori. Per pulire la lingua viene utilizzato lo spazzolino o dei raschietti di plastica che si possono trovare in farmacia.

Scarsa salivazione, fumo e alcool

La scarsa salivazione porta a un maggior ristagno di cibo, la bocca fa più fatica a rimanere pulita e i batteri si accumulano in quantità maggiori. La bocca secca inoltre si ferisce facilmente e si possono creare delle lesioni anche importanti.

Il fumo di sigaretta è causa di scarsa salivazione. Non solo, tutte le sostanze della sigaretta si depositano nella bocca, oltre che nei polmoni, rendendo l’alito cattivo.

Allo stesso modo i forti consumatori di bevande alcoliche hanno una particolare forma di alito cattivo, la chetoacidosi alcolica, che si presenta soprattutto a digiuno o negli alcolisti cronici.

Se smetto di fumare, dopo quanto tempo il mio corpo “guarisce” dal fumo? – scoprilo

Dieta scorretta, diabete e altre malattie

Così come l’alcool, anche i cibi ricchi di grassi e proteine possono provocare alito cattivo, in particolare se si è disidratati.

Il diabete, così come altre malattie ai polmoni e al fegato, provoca dei problemi metabolici che di natura sono causa di alito cattivo.

L’alito cattivo è un problema da NON SOTTOVALUTARE. Le cause sono molteplici e potrebbe essere sintomo di una malattia importante.

DentistiPagnoni cura anche il tuo Alito

Da DentistiPagnoni trovi un team di esperti in tutti i campi dell’odontoiatria.

I nostri Medici si occupano della cura e della prevenzione delle malattie che possono scatenare l’alitosi

Chiama i numeri 073645155 & 0735658042 per fissare un appuntamento, o richiedi informazioni nella nostra pagina di contatti.

Ascoli Piceno

via Piacenza 11

Telefono Ascoli

073645155

S. Benedetto Tr.

via Turati 28

Telefono S. Benedetto

0735658042
error: Contenuto Protetto