Dopo un intervento: le indicazioni

Dopo un intervento complicato ci sono sempre delle indicazioni da seguire. Hai dimenticato cosa ti è stato detto oppure hai un dubbio? Niente paura, ecco le principali raccomandazioni post-intervento.

N.B. queste elencate sono le più comini raccomandazioni post-intervento e potrebbero non essere specifiche per il vostro caso particolare. Fate SEMPRE riferimento a ciò che vi viene detto dal dentista.

Intervento alle gengive

  • Evitare sempre cibi e sostanze bollenti.
  • Non stuzzicare eccessivamente la zona operata.
  • Lavare i denti come da indicazioni del dentista e, se necessario, utilizzare un collutorio alla clorexidina. NON UTILIZZARE la clorexidina per un periodo maggiore di quello prescritto, questa sostanza se utilizzata per lungo tempo può macchiare i denti.
  • Se è stato applicato il cemento parodontale (una specie di gomma che protegge le gengive) fare attenzione a non masticare cose eccessivamente dure.
  • Ricordare che se sono stati applicati punti non riassorbibili, questi andranno rimossi 7/10 giorni dopo l’intervento.
  • Nel caso siano stati prescritti degli antibiotici, rispettare il regime imposto dal dentista.
  • NON TIRARE eccessivamente le guance per far vedere la zona operata ad altri o si rischierà di strappare i punti.

Ho messo una corona o un ponte

Un leggero fastidio della gengiva può essere normale, i tessuti si devono adattare alla protesi.

  • Evitare di masticare eccessivamente sulla zona interessata per qualche giorno, i cementi utilizzati potrebbero avere bisogno di tempo per fare presa.
  • Lavare accuratamente tutti i denti! Anche se sono protesi e non denti naturali, vanno lavati come qualsiasi altro dente della bocca.
  • Se si tratta di denti anteriori come incisivi o canini, fare molta attenzione a non strappare energicamente il cibo.

Ho messo un apparecchio

Per i primi 2/3 giorni può essere normale avere fastidio.

  • Si consiglia, almeno per il primo giorno, cibo freddo (il gelato va benissimo).
  • Ci vorrà qualche giorno per abituarsi a mangiare cibi solidi, è normale.
  • Fare estrema attenzione ai cibi molli ed evitate assolutamente cibi gommosi e chewing-gum.
  • Pulire regolarmente i denti dopo ogni pasto e rimuovere ogni traccia di cibo dai denti.

Per altri dubbi riguardo l’apparecchio, consulta la guida Apparecchio: cosa c’è da sapere?

Condividi:

Ascoli Piceno

via Piacenza 11

Telefono Ascoli

073645155

S. Benedetto Tr.

via Turati 28

Telefono S. Benedetto

0735658042
error: Contenuto Protetto